Corte del Giglio
Il nome oggi attribuito alla corte è una scorretta interpretazione del nome della nobile famiglia desenzanese che qui tenne la dimora estiva fin dalla fine del XVI secolo. La famiglia Zilio (detta più tardi anche Gilio), di origine veneta, era infatti già insediata a Desenzano nel 1566 ed alcuni suoi membri ricoprirono cariche di rilievo nell'amministrazione del Comune. Negli anni Ottanta, tutta la corte, compresa la piccola chiesa, è stata accuratamente restaurata.
- Location esclusiva, un solo evento al giorno
- Celebrazione cerimonia civile ufficiale
- Sala interna- capienza massima 150 persone con tavoli e sedie
- Ampio porticato per aperitivo e buffet o per servizio placè, quando possibile
- Giardino per aperitivo e buffet