Palazzo Sauli
Palazzo Sauli è una location medievale fiabesca che si affaccia sulla sponda bergamasca del fiume Oglio a Pumenengo, proprio nel territorio dell’antica signoria dalla Calciana: celebre zona franca che fu spartiacque in passato tra la Repubblica di Venezia ed il Ducato di Milano. Palazzo Sauli venne realizzato nel ’500 dai Marchesi Sauli ed è stato ristrutturato recentemente, ma nonostante questo è ancora in grado di comunicare tutto suo fascino originale. Ad incorniciare la location vi è un giardino rigoglioso, anch’esso in grado di ospitare cerimonie. Palazzo Sauli è per gli sposi che vogliono lasciare ai loro ospiti un’esperienza memorabile, in cui storia ed esclusività si fondono tra fascino ed eleganza.
- Location esclusiva , un solo evento al giorno
- Salone della Filanda- ampio salone con un soppalco che domina la sala - capienza massima 300 persone con tavoli e sedie, 500 per aperitivo/buffet, 400 per convegno con sedute a platea
- La sala del 500 e stanze di passaggio annesse- Capienza sala 60 persone con tavoli e sedie, piano b per aperitivo in caso di pioggia per 100 persone, 80 posti per convegno con sedie a platea
- Giardino esterno per zona aperitivo e buffet
- La cantina su richiesta per cerimonie emozionali e per servizio placè
- Suite sposi d’appoggio con possibilità di pernottamento.
- Rito civile possibile a 200 mt presso la sala civica del castello medievale Barbò.
- Rito religioso possibile a 750 mt presso il santuario della Madonna della Rotonda